Vivere il comune
Visita l'area turistica del portale di Sacco nel sito IntraCilento e scopri la sua storia nella sezione dedicata del sito
Eventi in Evidenza

Carnevale in piazza
Martedì 13 febbraio 2024 si terrà una grande festa di Carnevale in piazza. Vi aspettiamo per divertirci insieme e scegliere il costume più originale... e ricordate che a Carnevale ogni scherzo vale!

Festa della Madonna degli Angeli
La festa viene celebrata i primi tre giorni di agosto, la fiera invece si tiene il 31 luglio.
Luoghi in Evidenza

Castello di Sacco Vecchia
Il duca Zottone di Benevento intorno al 600 dopo Cristo costruì il Castello sulla vetta del colle petroso di Sacco Vecchio. Questa imponente costruzione occupa una superficie di circa 3.000 metri quadrati.

Chiesa di S. Silvestro
Nel 1756 fu costruita l'attuale Chiesa di San Silvestro papa. Questa struttura nata sulla chiesa del 900 dopo Cristo e sul cimitero adiacente alla vecchia chiesa è a tre navi lungitudinali intersecanti la nave trasversa. E' la chiesa più grande di tutta la diocesi di Vallo della Lucania.

Chiesa di Sant'Antonio
Le prime notizie sulla fondazione della chiesa dedicata a S. Antonio da Padova risalgono al 1623.

Comune di Sacco
La sede del Comune di Sacco si trova in C. so V. Emanuele - 84070 Sacco (Sa)
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il telefono e fax: 0974.276900 o inviare una e-mail all'indirizzo info@comune.sacco.sa.it

Gole del Fiume Sammaro
Il Sammaro è uno dei principali subaffluenti del Calore Salernitano ed è inserito in una zona ricca di emergenze naturalistiche ed ambientali.

Museo dell'Arte Artigiana
Il Museo "dell'arte artigiana originale e della storia" è stato fondato dall'ebanista Francesco Coccaro nel 1986.
Esplora il comune
Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.
Cenni storici
La storia che stiamo scrivendo è iniziata in maniera concreta intorno all’anno 1000 avanti Cristo sul borgo antico chiamato Sacco Vecchio.
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo