Regione Campania

Museo dell'Arte Artigiana

Il Museo "dell'arte artigiana originale e della storia" è stato fondato dall'ebanista Francesco Coccaro nel 1986.

Museo Artigianato
© comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Museo

Il Museo "dell'arte artigiana originale e della storia" è stato fondato dall'ebanista Francesco Coccaro nel 1986.

Il Museo raccoglie la produzione artistica di legno intagliato del signor Coccaro.

Sono opere che propongono a cicli, con scene profondamente "umane", i momenti salienti della vita dell'uomo; dagli episodi biblici alle scoperte scientifiche, dagli uomini illustri alle favole di Esopo, dai personaggi della mitologia ai temi della religiositá cristiana a lui particolarmente cari in quanto scopre in essi la vera storia dell'umanitá.

Signo Coccaro
Il signor Coccaro ha lavorato gratuitamente per la chiesa parrocchiale di S. Silvestro ove, oltre a varie cornici e nicchie per le statue dei santi, nel 1959 intaglió il battistero e nel 1976 l'altare maggiore.

Testo tratto da:
Amedeo La Greca, Guida del Cilento, vol. III, I Beni Culturali, Acciaroli, CPC, 1993, pp. 107 - 108.

Modalità di accesso

L'accesso al Museo è posto a livello della strada e, pertanto, è accessibile ai disabili.

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Ufficio Turistico

Telefono:
0

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito