la Baronia
Dei baroni che hanno governato il feudo sacchese si elencano solo quelli citati nei documenti, riportando l’anno del documento:
- Nicola da Sacco nel 1268.
- Riccardo da Sacco nel 1298.
- I discendenti di Riccardo da Sacco nella prima metà del 1300.
- Guglielmo San Saverino nella prima metà del 1400.
- Camillo Scorciati da Castelcivita nel 1487, il feudo gli venduto dal re Ferrante D’aragona.
- Giannantonio Capace da Laurino nel 1560.
- Fabrizio Lanario da Napoli nel 1607.
- Pasquale Caputo negli anni successivi.
- Vincenzo Carafa fino al 1613.
- Francesco de Juliis dal 1613.
- Dal 1652 subentra la Famiglia Villani con Francesco Villani.
- Andrea Villani nel 1670.
- Luigi Villani nel 1705, come si legge nei Relevi feudali.
- Scipione Villani nel 1731, questi è il duca sepolto nella cripta ducale della chiesa di San Silvestro.
- Pasquale Emanuele Villani nel 1788; questi succede al padre Scipione,e regge il ducato fino al 1811, anno in cui viene sciolto il feudo dalla legge sulla eversione dei beni feudali.