la storia
La storia che stiamo scrivendo è iniziata in maniera concreta intorno all’anno 1000 avanti Cristo sul borgo antico chiamato Sacco Vecchio.
Di questo periodo sono le capanne oggi presenti solamente con la base in muratura a secco in numero di circa 60. Queste capanne sono simili, ma difformi per i materiali usati, a quelle trovate sul colle Palatino di Roma, dove sono state chiamate “Casa Romuli” cioè capanna di Romolo, e a quelle trovate a Villanova in Emilia.
Questa capanna è stata la struttura abitativa di tutta la penisola italiana a partire dal 1000 a. Cristo: è la capanna italica, che per varie ragioni era diversa per i materiali usati da regione a regione pur conservando la stessa tecnica di costruzione.
Le linee storiche su Sacco, presenti nelle aree tematiche, sono state tracciate dal Dott.
Antonio Donato Macchiarulo.
Bibliografia
- “La baronia del Saccho” di Carmine Troccoli del 2000. Edizioni Monte Sacro
- “La terra del Saccho” di Carmine Troccoli del 2002. Edizioni Monte Sacro.
- “Sacco Vecchio” di Felicia Troccoli del 2003. Edizioni Monte Sacro.
- “Sacco” di Antonio Donato Macchiarulo del 1995. Edizioni Grafespress.